Tommaso Pilastro
Flauto traverso
Classe 1988, inizia lo studio del flauto col M° Bernabò e in Orchestra Giovanile Vicentina diretta dai Maestri De Maio e Bellon dove si appassiona allo strumento. Dopo la maturità scientifica, si diploma nel 2010 col massimo dei voti al Conservatorio "B. Marcello" di Venezia col M° Finco e nel 2012 termina con 110/110 il Biennio di Specializzazione Indirizzo Solistico al Conservatorio "C. Pollini" di Padova, sotto la guida del M° Montafia. Nel 2014 si laurea in "Didattica per l'insegnamento strumentale" al Conservatorio "A. Pedrollo" di Vicenza e consegue l'abilitazione statale all'insegnamento dello strumento musicale presso le Scuole Medie a Indirizzo Musicale nel 2015. Fondamentali per la sua crescita i corsi di alto perfezionamento flautistico con Sir James Galway, Andrea Oliva, Fabio Pupillo e di ottavino con Nicola Mazzanti.
Tommaso Pilastro è stato flautista e ottavinista dal 2009 al 2014 nell'Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza; ha inoltre suonato come solista in diretta televisiva su Rai Tre nel maggio 2009, presso L'Arsenale di Venezia, alla presentazione della mostra internazionale "Mare Maggio". Suona nel Quintetto Fiati Elkom e nel più ampio complesso cameristico Elkom Ensemble diretto dal M° Pasqualin, con cui ha tenuto anche concerti in Israele e Palestina organizzati dall'ONU e dal Consolato Italiano.
Attualmente è docente di flauto traverso nelle scuole secondarie di primo grado a indirizzo musicale della Provincia di Vicenza, dopo aver insegnato due annualità al Liceo Musicale "A. Pigafetta". È inoltre maestro di flauto traverso delle scuole delle bande musicali di Cittadella e di San Giorgio in Bosco (PD) nonché, dal 2008, insegnante presso la Scuola di Musica "S. Nicolò" di Camisano Vicentino. È infine membro del Consiglio Direttivo e docente principale di flauto traverso dell'associazione culturale Orchestra Giovanile Vicentina, diretta attualmente dai Maestri Michele Sguotti e Mariano Doria.