Il gruppo "Majorette di Cittadella" offre un percorso creato per bambine e ragazze che desiderano avvicinarsi a questa attività a partire già dai 5 anni d'età. Entrare a far parte del gruppo significa sviluppare nell'allieva diverse abilità a livello fisico e caratteriale, è un'attività che richiede coordinazione, disciplina, rispetto per le proprie compagne e forte senso di gruppo.
Vengono affrontate le basi di ritmica musicale, ginnastica per lo sviluppo della coordinazione e le nozioni di base della tecnica del twirling e degli attrezzi tipici (pompon).
Successivamente il percorso in questo gruppo prevede l'apprendimento di coreografie di gruppo e da parata, sviluppo del senso di gruppo, utilizzo di attrezzi quali pompons, bandiera e nastro, studio della tecnica del twirling e di figure di maggiore difficoltà, movimenti ed esercizi propedeutici all'entrata nel gruppo grandi. Sono previste uscite in concerti e sfilate.
L'attività prevista consiste nella preparazione delle manifestazioni previste durante tutto l'anno, nello studio della tecnica del twirling per majorette, nell'utilizzo di tutti gli attrezzi con la partecipazione a diversi eventi in tutta Italia.
Il 19 maggio 2013 il gruppo Majorette di Cittadella si è classificato primo nella categoria Exhibition Corp al Raduno Nazionale Majorette NBTA che si è svolto a Trenzano (BS).
Le prove si svolgono nella palestra della Scuola Primaria Borgo Treviso il mercoledì e venerdì dalle 18 alle 20.
Se sei interessata e desideri essere contattata per maggiori informazioni sul gruppo majorette compila questo modulo.
Il Complesso Bandistico "C. Bianchi" & Majorette di Cittadella tra il 2010 e il 2013 ha organizzato corsi principalmente di tecnica del twirling per majorette:
Il 16 marzo 2014 un altro corso di tecnica del twirling è stato organizzato a Cittadella dell'AMBAC regionale del Veneto. Dal 2016 gli stage sono gestiti direttamente dall'AMBAC Padova.
È un corso dedicato all'apprendimento della Tecnica di base di twirling dedicata alle majorette, indicato a coloro che non hanno alcuna nozione o per chi intende imparare ad insegnare i movimenti base.
La prima edizione si è svolta nei mesi di aprile e maggio 2011 e si è concluso durante il Concerto di Primavera del Complesso Bandistico "C. Bianchi" a Cittadella nel Teatro all'aperto di Campo della Marta il 28 maggio 2011.